UN AIUTO PER TE

 
téléchargement (1).jpg

Lo Psicologo

Lo psicologo è un professionista che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunità. Quando un disturbo o un problema interferisce con il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana, nelle relazioni, in famiglia, sul lavoro o negli studi, la persona in difficoltà può rivolgersi a uno psicologo professionista. Lo Psicologo si occupa di psicopatologia attraverso colloqui psicologici e sostegno, ma non solo.

téléchargement (2).jpg

Lo Psicoterapeuta

La Legge 56/89 regola l'esercizio dell'attività psicoterapeutica, con l'art. 3:

"L'esercizio dell'attività psicoterapeutica è subordinato ad una specifica formazione professionale, da acquisirsi, dopo il conseguimento della laurea in psicologia o in medicina e chirurgia, mediante corsi di specializzazione almeno quadriennali che prevedano adeguata formazione e addestramento in psicoterapia..". La psicoterapia è una grande opportunità di crescita.

psicoterapia-cognitiva.jpg

Psicoterapia cognitiva

La terapia cognitiva postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, sottolineando come molti dei nostri problemi (tra i quali quelli emotivi) siano influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo nel presente, qui ed ora. La psicoterapia cognitiva sta assumendo il ruolo di trattamento psicologico d’elezione per la stragrande maggioranza dei problemi psicologici e psichiatrici, anche in abbinamento con psicofarmaci. Il paziente potrà scoprire di aver trascurato possibili soluzioni.